

Canapificio Italiano, un marchio di Qualità 100% italiano
Dall’abbigliamento alla bioedilizia, un unico obiettivo: usare la canapa in modo intelligente
Benvenuto su Canapificio Italiano. In questo articolo ti parliamo del nuovo modello d’impresa e di un progetto unico, che abbraccia il settore della canapa industriale a 360°. Continua a leggere qui sotto per scoprire di più sotto per scoprire di più.
Perché il Canapificio?
Dagli anni Venti in poi, quello che un tempo era un prodotto agricolo molto diffuso - anche in Italia - è stato oggetto di numerosi dibattiti. Ma fino ai primi del Novecento, la coltivazione della canapa era un’attività ordinaria, già praticata dai nostri nonni. La nostra missione è ricavare dalla canapa il più possibile, sfruttandone i benefici in ogni settore, dall’abbigliamento all’alimentazione, fino alla medicina e altro ancora. Un progetto a 360 gradi, per offrire prodotti utili e naturali, e soprattutto legali al 100%.
Valorizzazione e recupero
Nel maggio 2018 abbiamo creato la nostra coltivazione, dando vita alle attività di recupero in un’area presso Villa Pisanella, ai piedi del Vesuvio. Si tratta di uno spazio dalla grande rilevanza storica, parte dell’antica Pompei, a pochi passi dalle principali aree archeologiche e dalla bocca del vulcano. È proprio qui vicino che sono stati scoperti i grandi tesori del passato – tra cui, recentemente, la sagoma integra di un cavallo risalente al 79 d.C.
In questa zona la coltivazione della canapa era una delle più fiorenti e diffuse, e la pianta veniva utilizzata non solo in ambito tessile e alimentare, ma anche per scopi terapeutici.
Canapa industriale, la nostra passione
Da un’idea di Salvatore Polverino e Gaetano Rebecchi nasce il concept del “Canapificio” inteso come luogo di produzione di prodotti italiani su base naturale, 100% legali e biodegradabili.
A breve l’intera gamma degli articoli sarà disponibili, con consegna su tutto il territorio nazionale, direttamente dallo Shop online. In particolare:
- Medicinali / Rimedi con proprietà terapeutiche
- Alimenti (birra, vino, pane, pasta, tisane)
- Semi e infiorescenze
- Abbigliamento (tessuti finiti e fibre tessili)
- Materiali per Bioedilizia (calcestruzzo, ecomattoni, ecc.)
- Recipienti e altri oggetti realizzati con Stampa 3D
La prossima frontiera della canapa
Presto la canapa ruberà la scena alla plastica. Forse non lo sai, ma può essere utilizzata al posto dei prodotti in plastica e offrire gli stessi vantaggi nel rispetto dell’ambiente. Il nostro obiettivo a lungo termine è realizzare prodotti ecosostenibili e tornare a usare la canapa industriale come fonte di salute e benessere.
Per seguire gli sviluppi del nostro progetto e leggere gli approfondimenti scientifici, segui il nostro blog a questo link.
Per ordinare gli articoli già disponibili: